
BIM FONDAMENTI - Corso online OpenBIM & IFC - 14 ore suddivise in 5 moduli + Masterclass LIVE
VIDEOCORSO ONLINE 5 MODULI + MASTERCLASS LIVE - 14 ORE
BIM FONDAMENTI - Corso OpenBIM & IFC, erogazione in modalità FAD asincrona + Masterclass Live
Corso online BIM Fondamenti:
OpenBIM & IFC Masterclass
Il corso suggerito per chiunque si stia approcciando al BIM, completamente teorico e non prevede l’utilizzo di software.
Il corso è aperto a qualsiasi categoria di Progettisti:
Direttore dei lavori, Stazioni Appaltanti, Pubbliche Amministrazioni, Studenti e Docenti
Durata: 14 ore suddivise in 5 moduli + Masterclass live da 2 ore
Evento organizzato in collaborazione con:
Collegio Geometri di Torino e Provincia 14* CFP per Geometri
Ordine degli Architetti di Livorno 14* CFP per Architetti - codice corso: ARLI1183
Il corso è aperto a tutti ma la partecipazione riconoscerà 14 CFP* solo ad Architetti e Geometri
*per il rilascio dei crediti è necessario seguire il 100 % delle lezioni
Il corso permette l'accesso all'esame per l'ottenimento della "Qualifica Individuale" building SMART, certificazione con validità internazionale, il costo dell'esame è pari ad € 180 + IVA. I contenuti vertono sulla corretta acquisizione del metodo e della terminologia: buildingSMART
- Capire cos’è il BIM, perché è necessario e riconoscerne la terminologia specifica;
- Riconoscere i vantaggi del BIM rispetto alla consegna del progetto tradizionale;
- Comprendere il ciclo di sviluppo delle informazioni nel progetto (e i suoi termini chiave), in particolare come vengono specificate, prodotte, scambiate e mantenute le informazioni durante un progetto;
- Riconoscere la necessità di soluzioni aperte e interoperabili;
- Identificare le capacità di un’organizzazione nel lavorare con il BIM.
Corso riconosciuto da iBIMi - buildingSMART Italia
Sede di svolgimento:Online + Masterclass* LIVE di 2 ore– piattaforma go to webinar.
Al termine del corso il partecipante verrà inserito nella prima data disponibile per la Masterclass Live.
I moduli saranno disponibili on-line per 6 mesi dalla data di attivazione del corso.
Il corso è fruibile online in modalità FAD ASINCRONA, l'ultima lezione da 2 ore si svolgerà live e sarà pertanto possibile interagire con il docente attraverso la chat dedicata.
QUADRO DEI RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO
Del PROGRAMMA DI QUALIFICAZIONE INDIVIDUALE BUILDINGSMART
Nella versione adottata, tradotta e gestita in Italia da IBIMI – buildingSMART Italia per conto di Building Smart International
Programma:
Modulo 1
Capire cos'è il BIM, perché è necessario e riconoscerne la terminologia specifica
- Definire i driver che hanno portato al BIM;
- Definire il BIM;
- Identificare e definire la terminologia BIM chiave;
- Definire i livelli di maturità BIM;
- Definire ciò che costituisce un modello informativo.
Modulo 2
Riconoscere i vantaggi del BIM rispetto alla consegna del progetto tradizionale:
- Sapere perché sono necessari nuovi metodi di lavoro collaborativi;
- Identificare gli effetti di una cattiva gestione delle informazioni sui progetti;
- Identificare gli standard sviluppati per mitigare la scarsità di informazioni;
- Individuare i vantaggi del BIM per i professionisti del settore delle costruzioni;
- Identificare i vantaggi dell'adozione del BIM per i clienti e per la gestione delle strutture.
Modulo 3
Comprendere il ciclo di sviluppo delle informazioni nel progetto (e i suoi termini chiave); in particolare come vengono specificate, prodotte, scambiate e mantenute le informazioni durante un progetto.
- Sapere perché i committenti devono definire chiaramente i loro requisiti (EIR);
- Sapere perché la catena di fornitura deve concordare un piano per eseguire il BIM nel progetto (BEP);
- Sapere perché sono necessari scambi di informazioni coerenti;
- Identificare gli elementi chiave e i vantaggi dell'utilizzo di una piattaforma di scambio collaborativo (CDE);
- Sapere perché sono richieste responsabilità di gestione delle informazioni chiaramente definite;
- Sapere perché valutare i potenziali membri della catena di fornitura prima che venga assegnato un contratto.
Modulo 4
Riconoscere la necessità di soluzioni aperte e interoperabili.
- Definire chi è buildingSMART:
- Definire l’OpenBIM e i suoi benefici rispetto all'utilizzo di prodotti e sistemi proprietari
- Sapere cos'è IFC e i sui benefici;
- Sapere cosa sono le MVD e i loro benefici;
- Sapere cosa sono gli IDM e i loro benefici;
- Sapere cosa è il bSDD e i suoi benefici;
- Conoscere cos'è BCF e i suoi benefici.
Modulo 5
Identificare le capacità di un'organizzazione nel lavorare con il BIM.
- Comprendere i potenziali vantaggi per un'azienda nell'adozione del BIM;
- Comprendere i fattori che definiscono il livello di maturità del BIM di un'organizzazione;
- Sapere perché l'adozione del BIM deve allinearsi agli obiettivi dell'organizzazione;
- Identificare i vantaggi e le sfide dell'adozione del BIM;
- Sapere quali sono le implicazioni sulla sicurezza dei dati nell'adozione del BIM.
SCARICA IL PROGRAMMA DEL CORSO
Prezzo promo
€ 299,00 + IVA (pari ad € 364,78 IVA inclusa) anzichè € 450,00 + IVA
Sono previste agevolazioni per le iscrizioni multiple, contattaci al numero 011616175
Per l'iscrizione COMPILARE IL FORM ed inviare la copia contabile dell'avvenuto pagamento all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modalità di pagamento -
1) Bonifico Bancario anticipato
A favore di Weisoft Srl
Codice IBAN : IT58I0503401008000000000476
Causale: iscrizione Corso BIM Fondamenti Importo: € 364,78 IVA INCLUSA
Banco BPM Ag. 8 – Via Ventimiglia 196 – Torino
2) Satispay: Clicca sul link PAGAMENTO, apri l'app Satispay, in alto a destra clicca sulla fotocamera, scansiona il QR Code, inserisci l'importo di € 364,78 IVA INCLUSA e procedi con il pagamento
3) Pagamento tramite CARTA DI CREDITO/DEBITO abilitata ai pagamenti online. In questo caso, dovrà indicare questa preferenza nel campo "oggetto della richiesta" nel form sottostante. Sarà nostra premura inviarle il link diretto per effettuare la transazione.