Torna a: TWINMOTION

Twinmotion per l’exterior design
Twinmotion
Twinmotion 2021 per quanto riguarda la renderizzazione di esterni è il software più semplice ed intuitivo presente sul mercato, che garantisce in tempi relativamente molto brevi risultati di ottimo livello.
Importazione
Come per qualsiasi lavoro con Twinmotion, anche
per la caratterizzazione di un progetto di esterni, la fase di import
è di fondamentale importanza e permette, a seconda della scelta,
di gestire il lavoro in base ai componenti e gruppi impostati
nel software di modellazione 3D di riferimento.
Creazione di scene
Prima di qualsiasi altra operazione è fondamentale impostare
il formato dell'immagine e le viste che definiranno il render finale. L'apertura della focale in progetti di esterni ha maggior spazio
di manovra e può essere impostata anche con valori superiori
a quelli utilizzati per scene di interni. Molto importante invece
è l'attivazione del comando Parallelism per attivare la prospettiva
a due punti.
Tempo e stagioni
Dopo la creazione delle scene è fondamentale impostare il tempo, le stagioni e la luce naturale del render. Qualunque sia l'effetto ricercato, tutte le varie opzioni sono attivabili con una semplicità disarmante, come si può vedere nel video di seguito.
Inserimento vegetazione
La vegetazione gioca un ruolo fondamentale per la caratterizzazione di scene per esterni. Oltre a presentare modelli 3D di qualità molto elevata, personalizzare il progetto è estremamente facile ed automatico, grazie ai comandi Vegetation Paint e Vegetation Scatter.
Creare percorsi
Oltre ad inserire modelli 3D statici di veicoli e persone per l'esportazione di immagini renderizzate, può essere di grande impatto visivo impostare percorsi standard o percorsi custom per l'esportazione di video renderizzati.
Personalizzazione dello sfondo
Twinmotion offre diverse soluzioni per caratterizzare lo sfondo con molte immagini a 360°, ma se non dovessero soddisfare ha senso creare un cielo personalizzato utilizzando la funzione Sky Dome che consente di proiettare sulla superficie di una sfera un qualunque sfondo HDRi scaricato dal web.
Le riflessioni
Fondamentale sia per gli interni che per gli esterni, le reflection probes giocano un ruolo fondamentale all'interno della scena, garantendo la giusta dose di riflessione per tutti i materiali riflettenti. Senza queste il il render finale risulterà piatto.
I materiali
Impostare i materiali è un gioco da ragazzi nel momento in cui nel modellatore 3D si è impostato correttamente il progetto. Si possono sfruttare i materiali della "libreria di Twinmotion" e con la nuova versione anche tutti quelli presenti nel pacchetto Quixel Bridge. Creare nuovi materiali è fondamentale per personalizzare ulteriormente il progetto.