
PROGETTAZIONE CONSAPEVOLE
Verifica ed ottimizzazione - Le forze determinano la forma!
SolidThinking Inspire è una suite che permette di ridurre i tempi di progettazione e realizzare componenti resistenti alle condizioni di carico, ottimizzando il peso e la forma perché rispondano meglio alle Esigenze Tecnologiche ( inteso come fattibilità del componente con una determinata tecnologia ).
Completamente slegato dal CAD utilizzato, INSPIRE permette di affiancare, e non sostituire, i tradizionali strumenti di progettazione, intervenendo sin dalla prima fase del progetto.
In questo modo il progettista ha fin da subito le indicazioni riguardo quale sia la miglior forma da dare al componente in termini di corretta quantità di materiale da usare, resistenza alle condizioni al contorno (carichi e vincoli ), e tecnologia con la quale lo stesso dovrà essere prodotto.
Tale forma potrà quindi essere interpretata dal progettista per ottenere il componente più efficiente con un considerevole risparmio di tempo e garantendosi che, sottoposto ai carichi di progetto, il componente avrà un comportamento noto, e non verrà richiesta una modifica da parte di chi dovrà valutarne la resistenza.
Questo approccio alla progettazione permette di rispondere rapidamente al variare delle condizioni.
Infatti, impostato il caso base con la collocazione delle aree di vincolo e la forma di massima che può assumere, la forma e la quantità di materiale risponderà al variare delle altre condizioni, tra le quali:
- Forze (Quantità, direzione ed intensità)
- Materiale utilizzato
- Processo produttivo (fusione, stampa 3d, estrusione, lavorazioni tradizionali)
Il variare di questi fattori presenterà come risultato forme diverse che risponderanno al meglio alle nuove condizioni, tenendo sempre sotto controllo l'obbiettivo di usare solo la quantità giusta di materiale ed una forma realizzabile con la tecnologia scelta
Lasciatevi ISPIRARE per una progettazione consapevole
RISPARMIO DI TEMPO
Partire dalla soluzione
E se fosse possibile partire direttamente dalla soluzione?
Con INSPIRE, è possibile farsi indicare la miglior forma da dare al componente in funzione dei carichi e dei vincoli di progetto.
Questo non solo permette di risparmiare tempo in fase di design, ma garantisce che le prestazioni del componente supereranno i test di resistenza a cui saranno sottoposti prima della commercializzazione, evitando costose revisioni di progetto nella fase di prototipazione.
MOTION
L'analisi di un cinematismo non serve solo a valutarne i corretti movimenti, velocità ed accelerazioni, ma grazie alla tecnologia di INSPIRE, è possibile estrarre le forze in gioco in modo da analizzare le prestazioni di ogni componente della catena cinematica durante il reale funzionamento ed utilizzare le stesse forze per ottimizzarne forme e peso di qualsiasi componente. Questo porta la simulazione ad un livello superiore, in quanto sarà possibile ricavare le forze in gioco in modo preciso e dinamico direttamente dall'analisi cinematica, e non solo in quei componenti direttamente interessati dall'applicazione delle forze (motori o attuatori), ma in ogni elemento della catena
ADDITIVA
Per ogni azienda, esplorare le possibilità messe a disposizione dalle tecniche di produzione additiva (stampa 3d), e capire come queste possano influenzare le forme dei propri progetti, è diventata ormai una necessità.
Inspire sopperisce alle lacune date dalla poca esperienza di progettazione additiva negli studi di progettazione (principalmente per la novità dell'argomento), proponendo forme organiche, ottimizzate e resistenti i modo semplice e veloce.
POLYNURBS
Le forme complesse rese oggi possibili dalle nuove tecnologie di produzione (additiva in primis), obbligano il progettista a cercare nuovi modi per creare il modello matematico 3D.
Le tradizionali capacità dei più blasonati CAD non permettono al progettista di seguire le indicazioni date dall'ottimizzazione, obbligandolo a scendere a compromessi ed ad aggiungere peso e materiale anche dove non sarebbe necessario.
C'è bisogno di qualcosa di più flessibile, preciso e con nuove funzioni da sfruttare in fase di modellazione.
Per questo Inspire ha integrato la tecnologia di modellazione Polynurbs che offre tutte le funzionalità di modellazione che permettono di realizzare modelli molto complessi in modo molto semplice e veloce, senza rinunciare alla precisione.
FATTIBILITA'
Per un software che si propone di proporre forme intelligenti per la realizzazione di progetti efficienti, l'attenzione al fatto che tali forme siano effettivamente realizzabili con le tecnologie scelte dal progettista è un fattore molto importante.
Tutto questo si traduce in un grande risparmio di tempo per lo sviluppo del componente, visto che la forma proposta, oltre ad essere resistente ai carichi, ha le caratteristiche corrette per essere interpretate dal progettista in un progetto effettivamente realizzabile con la tecnologia impostata, sia se si sceglie di optare per tecniche tradizionali come fusione o stampaggio, o che si desideri esplorare le potenzialità della stampa 3D.

Forme in movimento
Analisi del moto
A quali sforzi e carichi è sottoposto un elemento in una catena cinematica?

Nuove tecnologie
Additive manufacturing
Migliorare i progetti pensando alle nuove potenzialità della stampa additiva (3D)

Ottimizziamo il lavoro, ottimizzando il prodotto
Inspire Structure
Scopri come mantenere le prestazioni dei tuoi CAD andando a ridurre il loro peso sul singolo componente o sugli assiemi grazie ad Inspire Structure.

Vedere le alternative
Vincoli tecnologici
La forma cambia in funzione della tecnologia di produzione
